lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#RICERCAArtrite reumatoide: perchè...

Artrite reumatoide: perchè è positiva per un batterio del latte?

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce più di 1,3 milioni di adulti – la maggior parte dei quali sono donne – negli Stati Uniti. La malattia di Crohn è anche una malattia infiammatoria e la Fondazione Crohn e Colitis afferma che colpisce fino a 780.000 adulti americani. La letteratura relativa ai fattori di rischio per la sclerosi multipla è cresciuta in modo significativo negli ultimi anni e diversi patogeni infettivi, tra cui virus herpes come il virus Epstein-Barr (EBV), nonché batteri come Helicobacter pylori, Chlamydia pneumoniae e diversi micobatteri, sono stati identificati, anche se i loro ruoli nella patologia rimangono controversi. Per quanto riguarda il loro ruolo potenziale nella SM, vari studi hanno dimostrato una risposta linfocitaria più frequente contro le proteine ​​HSP65 e HSP70, derivate da Mycobacterium tuberculosis e Mycobacterium leprae nella SM, rispetto ad altri pazienti neurologici o soggetti sani di controllo. Un altro studio ha anche dimostrato un aumento del livello di anticorpi del sangue contro la proteina HSP70 del Mycobacterium avium subsp. paratubercolosis (MAP), sia in pazienti sardi che giapponesi con SM. La specie di Escherichia coli aderente-invasiva non è specifica per la malattia di Crohn ma sembra essere sovra-rappresentata. L’associazione tra MS e MAP non è recente e non è mai stata dimenticata. I clinici non concordano univocamente sul suo coinvolgimento nella patogenesi della malattia di Chron, sebbene siano disponibili evidenze scientifiche.

Cosa hanno in comune artrite reumatoide e SM, oltre ad essere caratterizzate da infiammazione? Abbastanza, in realtà, secondo una nuova ricerca recentemente pubblicata sulla rivista Frontiers in Cellular and Infection Microbiology. Entrambe le condizioni condividono uno sfondo genetico simile e sono spesso trattate con immunosoppressori simili, perché entrambe le malattie sono malattie autoimmuni. Queste somiglianze hanno incuriosito gli autori della nuova ricerca, presso l’Università della Florida centrale: Saleh Naser, uno specialista di malattie infettive; Dr. Shazia Bég, reumatologa presso la pratica medica di UCF; e Robert Sharp, che è un dottorato di ricerca candidato in Scienze Biomediche. In precedenti ricerche, Naser aveva già scoperto un legame tra il batterio M. avium subsp. paratubercolosi (MAP) e morbo di Crohn, quindi la domanda se la MAP fosse anche in qualche modo connessa con l’artrite reumatoide seguiva naturalmente. In effetti, Naser è attualmente coinvolto in uno studio clinico che indaga se la malattia di Crohn può essere trattata con antibiotici. Quindi, se la MAP risulta essere presente anche nell’artrite reumatoide, questa condizione può anche essere curabile con antibiotici progettati per colpire specificamente questo batterio.

I ricercatori hanno analizzato campioni clinici di 100 persone con artrite reumatoide. Di questi, 78 avevano una mutazione genetica che condividevano con le persone con la malattia di Crohn: il gene PTPN2/22. Tra le persone con artrite reumatoide con questa mutazione genetica, il 40% aveva anche MAP. Gli autori commentano: “Abbiamo bisogno di scoprire perché la MAP è più predominante in questi pazienti, sia che si tratti di artrite reumatoide, sia che abbia causato artrite reumatoide in questi pazienti. Se lo scopriamo, allora possiamo indirizzare il trattamento verso il batterio MAP .Comprendere il ruolo della MAP nell’artrite reumatoide significa che la malattia potrebbe essere trattata in modo più selettivo, in definitiva potremmo essere in grado di somministrare un trattamento combinato per colpire sia l’infiammazione che l’infezione batterica”. A tal fine, i ricercatori hanno in programma di condurre ulteriori studi, nella speranza che i loro risultati vengano replicati. Gli studi nazionali dovrebbero ora anche indagare su quanti pazienti hanno sia l’artrite reumatoide che il morbo di Crohn, affermano gli scienziati. Loro stessi pianificano di esaminare ulteriormente l’associazione in persone di diversi paesi e di diverse etnie.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, Medico specialista in Biochimica Clinica.

 

Letteratura scientifica

Shin AR et al. FEMS Immunol Med Microbiol. 2010; 58(1):128-37.

Sharp RC et al. Front Cell Infect Microbiol. 2015 Dec 24;5:95.

Qasem A et al. Gut Pathog. 2016 Sep 29;8:45. 

Cossu D et al. Sci Rep (2016) 6:29227.

Olsson T et al. Nat Rev Neurol (2017) 13(1):25–36.

Khajah MA. Scand J Gastroenterol. 2017 Nov;52(11):1172.

Cossu D et al. Front Neurol. 2017 May 19; 8:216.

Pierce ES. Infect Agent Cancer. 2018 Jan 4;13:1.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.