lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#PSICHESalute mentale: più...

Salute mentale: più vulnerabile con allergie, asma ed eczemi

Allergie e salute mentale

Il legame tra eczema nell’infanzia e problemi di salute mentale in età avanzata è stato oggetto di ricerca per molti anni. L’evidenza è stata recentemente aggravata da un ampio studio basato sulla popolazione che ha trovato una forte associazione tra eczema e disturbo da deficit di attenzione / iperattività (ADHD), ansia e depressione, tra gli altri. Fin dagli inizi del 1900 gli studi hanno dimostrato un legame tra eczema e altre allergie e problemi di salute mentale. Più recentemente, diversi studi europei hanno dimostrato che i bambini con eczema hanno una maggiore prevalenza di problemi psicologici e comportamentali o di disturbi mentali. Questi risultati sono stati confermati in un ampio studio basato sulla popolazione negli Stati Uniti. In particolare, l’eczema è associato ad un aumentato rischio di disordine da deficit di attenzione / iperattività (ADHD), disturbo della condotta, autismo, ansia e depressione. La prevalenza di malattie allergiche è aumentata negli ultimi decenni, specialmente nei paesi altamente sviluppati. La dermatite atopica (AD) o l’eczema sono un’allergia cutanea e la condizione medica cronica più comune nei bambini. L’eczema è caratterizzato da un’eruzione infiammatoria associata a prurito eccessivo e graffi. Questa condizione medica è associata a significativi costi sanitari e riduce la qualità della vita dei bambini affetti e delle loro famiglie. La malattia è più comune nei bambini piccoli e diventa meno comune con l’aumentare dell’età.

L’influenza del sesso

Mentre l’associazione tra eczema e disturbi mentali è stata stabilita, il ruolo del sesso in questa associazione non è stato completamente esaminato. Alcuni studi hanno rilevato tassi più elevati di ansia e depressione nelle donne con eczema rispetto ai maschi. Questi studi sono stati condotti in età adulta e il ruolo del sesso nell’influenzare l’associazione tra eczema e rischio di malattia mentale non è stato studiato approfonditamente nei bambini piccoli. Recentemente, abbiamo utilizzato i dati raccolti dallo studio della comunità Maternal Adversity, Vulnerability and Neurodevelopment (MAVAN) per determinare se i bambini e le bambine con allergie cutanee in età precoce incluso l’eczema hanno maggiori problemi emotivi e comportamentali durante l’infanzia. Abbiamo reclutato 630 madri e i loro bambini per lo studio, che è stato effettuato a Montreal e Hamilton, in Canada. Nello studio della comunità MAVAN, è stato scoperto che le ragazze con allergie cutanee della prima infanzia incluso l’eczema erano più a rischio per problemi di salute mentale più avanti nella vita rispetto alle ragazze senza allergie cutanee infantili. Tuttavia, questo non era vero per i ragazzi, che avevano tassi simili di problemi emotivi e comportamentali con o senza allergie cutanee nella prima infanzia.

L’influenza del comportamento

Diversi studi sottolineano un maggior rischio di problemi psicologici e comportamentali nelle donne adulte con eczema. Ad esempio, le donne con eczema della mano mostrano maggiori menomazioni nella qualità della vita correlata alla salute mentale rispetto agli uomini con eczema. I pazienti adulti con eczema sono stati trovati ad avere maggiore ansia e depressione rispetto ai pazienti maschi con eczema. Nel frattempo l’asma, il raffreddore da fieno o l’eczema a metà dell’adolescenza sono associati a maggiori problemi di interiorizzazione nelle sole ragazze adolescenti. Le femmine mostrano una maggiore risposta immunitaria rispetto agli uomini e questo porta ad una maggiore prevalenza di malattie autoimmuni nelle femmine rispetto ai maschi. La maggiore gravità dei sintomi allergici riscontrati nelle ragazze rispetto ai ragazzi, può essere dovuta sia a differenze basate sul sesso sia a causa del ruolo immunomodulatore meno studiato del sesso nella predisposizione e gravità della malattia dell’eczema. Le differenze ormonali e genetiche dovute alla presenza di due cromosomi X nelle ragazze possono predisporre le ragazze a maggiori risposte immunitarie e, possibilmente, a maggiori sintomi dovuti all’eczema. La gravità della malattia nelle ragazze può anche essere maggiore a causa della maggiore esposizione ambientale agli allergeni e agli irritanti della pelle nelle ragazze rispetto ai maschi e alle differenze nel riconoscimento e nel trattamento della malattia nelle ragazze rispetto ai ragazzi.

Citochine e stress fisiologico

L’eczema è causato da un’attivazione immunitaria inappropriata e dal rilascio di livelli più alti di proteine ​​infiammatorie chiamate citochine. Si ritiene che questo processo fisiologico possa mediare l’associazione tra eczema e salute mentale. È noto che le citochine influiscono sul funzionamento delle regioni del cervello che influenzano le emozioni e il comportamento e che esistono importanti interazioni tra gli ormoni sessuali e le citochine. Lo stress psicologico esacerba i sintomi dell’eczema e può addirittura innescare lo sviluppo di eruzioni cutanee eczema. Ci sono differenze nel modo in cui i maschi e le femmine reagiscono allo stress emotivo. Inoltre, lo stress può indurre la sensibilizzazione delle citochine nelle regioni cerebrali che regolano le emozioni e il comportamento. Le ragazze con eczema possono avere livelli di citochine pro-infiammatorie cerebrali maggiori o sensibilizzazione alle citochine rispetto ai ragazzi con eczema. Questo, a sua volta, può predisporre le ragazze con eczema a maggiori disturbi comportamentali come problemi di condotta aumentati rispetto ai ragazzi con eczema. È stato precedentemente dimostrato che l’asma nella prima infanzia precede lo sviluppo di comportamenti interiorizzanti nell’adolescenza, inferendo una potenziale relazione causale tra allergia e disturbi della salute mentale. Gli operatori sanitari dovrebbero quindi essere messi a conoscenza della maggiore vulnerabilità per i problemi di salute mentale nelle ragazze con eczema infantile al fine di pianificare interventi di trattamento efficaci in questa popolazione potenzialmente a rischio.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifcihe

Larsen JB et al.  Nord J Psychiatry. 2018 Feb;72(2):145-149.

Davis DM et al. Semin Cutan Med Surg. 2017 Sep; 36(3):95-99.

Weatherburn CJ et al., Clin Exp Allergy 2017 Oct; 47(10):1246.

Nijsten T. J Invest Dermatol. 2017 May;137(5):1009-1011.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.