lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#RICERCATerapia genica: le...

Terapia genica: le prime prove per l’insufficienza renale cronica

L’insufficienza renale cronica è un problema enorme e in crescita. Negli Stati Uniti, la malattia renale cronica colpisce circa 30 milioni di persone, la maggior parte delle quali non si rende conto di avere la condizione fino a quando non si verifica un danno irreparabile agli organi perché sintomi come nausea, vomito e gonfiori sono così comuni e non specifici per la malattia. Non esiste anche una cura per la condizione e i principali approcci terapeutici alla malattia allo stadio terminale sono la dialisi e il trapianto di rene. Sfortunatamente, nel corso degli anni, gli scienziati non hanno sviluppato farmaci più efficaci per la condizione, e questa realtà li sta portando ad esplorare la terapia genica come possibile alternativa. Come riportato nel Journal of American Society of Nephrology, il dott. Benjamin Humphreys e il suo team hanno testato se sei ceppi di virus adeno-associato (AAV), sia naturali che sintetici, potevano fornire materiale genetico alle cellule renali nei topi e nelle cellule staminali. organoidi dei reni umani derivati ​​dalle cellule. Dopo un trauma renale, i progenitori mesenchimali nell’interstizio renale si differenziano in miofibroblasti, cellule che hanno un ruolo fondamentale nella fibrosi renale. La capacità di fornire materiale genetico ai progenitori miofibroblastici potrebbe consentire nuovi approcci terapeutici per il trattamento della fibrosi renale.

Studi pre-clinici e clinici mostrano che i virus adeno-associati (AAV) trasducono in modo efficiente e sicuro vari bersagli tissutali in vivo. Questo è il motivo per cui il team ha testato l’effetto di un AAV sui miofibroblasti renali. Hanno modificato il virus al fine di cancellare nelle cellule la proteina Gli2. Questa proteina appartiene alla via di segnalazione Wnt-catenina beta, che serve alla organogensi embrionale. Dopo l’attivazione del recettore Wnt, Gli2 lega il DNA per stimolare la produzione di collagene. Hanno scoperto che un ceppo sintetico, Anc80, è riuscito a colpire due tipi di cellule coinvolte nel causare il danno irreparabile che si verifica nella malattia renale cronica. I ricercatori hanno anche scoperto che questo stesso virus potrebbe essere usato come terapia genica per trattare i topi con fibrosi renale. Per quanto riguarda gli AAV, un lato positivo è che questi virus persistono nel corpo per molti mesi, il che potenzialmente consente al tempo per la terapia genica di fare il suo lavoro. La malattia renale cronica è una malattia lentamente progressiva, e questo è un vantaggio. Dopo molti anni di ricerca, questo potrebbe prevedere che i pazienti avrebbero bisogno di iniezioni forse due volte l’anno rispetto a ogni settimana, come con la chemioterapia antitumorale.

Data la mancanza di innovazione finora, questo trattamento rappresenta un incoraggiante e positivo passo in avanti.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Ikeda Y et al., Humphreys B. J Am Soc Nephrol. 2018 Jul 5.

Aguti S et al. Expert Opin Biol Ther. 2018 Jun;18(6):681-693. 

Carvalho LS, Xiao R et al. Hum Gene Ther. 2018 Mar 20.

Kramann R. Nephrol Dial Transplant. 2016; 31(12):1989-95.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.