lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#ATTUALITA'Sclerosi multipla: urge...

Sclerosi multipla: urge allargare l’armamentario di opportunità reali

La sclerosi multipla (SM) è una condizione autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale. Nella SM, il sistema immunitario attacca la mielina che circonda le cellule nervose. Questo danneggia le cellule nervose, causando sintomi come debolezza muscolare, intorpidimento, dolore cronico e problemi di coordinazione, tra gli altri. L’atrofia cerebrale è uno dei tratti distintivi di questa condizione neurodegenerativa e un buon predittore di come la malattia progredirà. È stato dimostrato che tassi più elevati di contrazione del cervello correlano con il peggioramento dei sintomi nelle persone con SM progressiva. Negli Stati Uniti, circa 1 milione di persone vivono con la condizione, secondo le stime più recenti. In tutto il mondo, 2,3 milioni di persone hanno la condizione. La SM non ha ancora una cura reale e le opzioni di trattamento che possono rallentare la progressione della malattia sono limitate. Un nuovo studio clinico propone il farmaco ibudilast come nuovo candidato per il trattamento che può rallentare l’atrofia cerebrale. Ibudilast ha effetti broncodilatatore, vasodilatatore e neuroprotettivo ed è utilizzato principalmente nel trattamento dell’asma e dell’ictus.

È di natura idrofobica e per questo motivo attraversa facilmente la barriera ematoencefalica (BEE). Inibisce l’aggregazione piastrinica poiché interferisce con l’enzima fosfodiesterasi IV (PDE4). Tuttavia, fa lo stesso anche sugli astrociti cerebrali esercitando effetto anti-infiammatorio. In aggiunta, è stato scoperto che ibudilast è un antagonista del recettore Toll 4 (TLR4), una proteina coinvolta nell’immunità innata e anche nella percezione del dolore all’interno del cervello. Il Dr. Robert J. Fox, un neurologo della Cleveland Clinic in Ohio, ha condotto il trial randomizzato, che ha confrontato il farmaco con un placebo in 255 partecipanti. Il Dr. Fox e il team assegnarono a caso i partecipanti a un gruppo che riceveva una dose giornaliera di fino a 10 capsule di ibudilast o ad una che riceveva un placebo. Il processo è durato 96 settimane. La dottoressa Fox e colleghi hanno esaminato il volume cerebrale dei partecipanti ogni 6 mesi utilizzando la risonanza magnetica. Il volume medio del cervello umano adulto è 1.300-1.500 millilitri. Nel complesso, il trial ha dimostrato che il farmaco ha ridotto il tasso di restringimento del cervello. In media, quelli del gruppo placebo hanno perso 2,5 millilitri di volume cerebrale in più rispetto a quelli che hanno assunto il farmaco.

Tuttavia, i ricercatori non sanno se la riduzione della contrazione del cervello si è tradotta in sintomi migliorati o in una migliore funzione. Gli effetti collaterali più ampiamente riportati sono stati problemi gastrointestinali, mal di testa e depressione. Il Dr. Fox commenta le nuove scoperte, affermando: “I risultati dello studio sono molto incoraggianti e indicano una potenziale nuova terapia per aiutare le persone con SM progressiva. Lo studio ha anche aumentato la nostra comprensione delle tecniche avanzate di neuro-imaging, in modo che studi futuri possano richiedere un un minor numero di pazienti seguiti in un periodo di tempo più breve, il che porta ad una maggiore efficienza della ricerca clinica “, afferma. “Questi metodi di imaging possono anche essere rilevanti per una serie di altri disturbi neurologici”. L’Istituto Nazionale di Disturbi neurologici e ictus ha supportato la ricerca e il Dr. Walter J. Koroshetz, il suo direttore, pesa anche sull’importanza del processo: “Questi risultati forniscono un barlume di speranza per le persone con una forma di sclerosi multipla che causa disabilità a lungo termine, ma non ha molte opzioni di trattamento. Se funziona, questa molecola allargherà significativamente l’armamentario che abbiamo a disposizione”.

I risultati del processo, pubblicati nel New England Journal of Medicine, suggeriscono che il farmaco può effettivamente rallentare l’atrofia cerebrale o il restringimento del cervello dovuto alla malattia.

  • a cura del Dr Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Schwenkgrub J et al. PLoS One. 2017 Jul 28; 12(7):e0182019.

Schwenkgrub J et al. Postepy Hig Med Dosw. 2017; 71(0):137-48.

Fox RJ et al., Zabeti A. Contemp Clin Trials. 2016 Sep; 50:166-77.

Goodman AD et al. Expert Opin Investig Drugs. 2016; 25(10):1231.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.