lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#RICERCAAnemia di Fanconi:...

Anemia di Fanconi: un approccio innovativo batte la terapia genica?

Ricercatori pediatrici che studiano la malattia potenzialmente fatale anemia di Fanconi (FA), hanno escogitato un metodo per bloccare i segnali biologici anormali che guidano la malattia. Questo ritrovamento di proof-of-concept in animali e cellule staminali da sangue placentare umano può gettare le basi per migliori trattamenti per i bambini con questa malattia rara, spesso fatale. Poiché le mutazioni genetiche ereditarie nell’anemia di Fanconi (FA) innescano un fallimento del midollo osseo che riduce la conta dei globuli rossi, fino a poco tempo fa i bambini con il disturbo raramente hanno vissuto fino a 10 anni. Questo per l’alto rischio di leucemia e alcuni tumori solidi. Per avere la possibilità di sopravvivere, la maggior parte dei bambini richiede un trapianto di midollo osseo, ma anche quella procedura è molto più difficile che in altre malattie. La FA risulta da un malfunzionamento nei meccanismi di copiatura del DNA. Ogni volta che una cellula si divide, l’informazione genetica codificata nel DNA viene replicata e distribuita alle cellule figlie. Gli scienziati sanno da anni che la FA è causata da mutazioni in una delle 22 proteine ​​FANC, che normalmente lavorano insieme per proteggere l’integrità della cromatina. Normalmente, le proteine Fanconi sono correttori di “ortografia” genomici, rilevano errori e arrestano il macchinario di copia se c’è un problema. Ciò è particolarmente importante nel midollo osseo, dove le cellule staminali si dividono frequentemente quando generano nuove cellule del sangue.

Se una mutazione disabilita il “controllo ortografico”, il meccanismo di replica continua a bloccarsi e si accumulano errori che alla fine danneggiano il DNA in modo irreparabile. Sfortunatamente, intervenire per correggere il meccanismo di replica è difficile. La terapia genica, che ha mostrato risultati promettenti in altre patologie del sangue, richiederebbe l’estrazione delle cellule del midollo osseo, la correzione e il trapianto al paziente, un processo difficile per i pazienti affetti da FA con cellule del midollo osseo fragili. Il nuovo studio suggerisce un approccio diverso al problema. I ricercatori hanno utilizzato un modello murino di FA che manca FANCD2, una proteina chiave nel percorso FA. Simile ai pazienti con FA, i topi mostrano danni al DNA e compromissione dell’attività delle cellule staminali del sangue. Inoltre, le cellule del midollo osseo non si trapiantano bene. Il team ha scoperto che l’inibizione di una proteina regolatrice chiamata Lnk / SH2B3 ha ripristinato la capacità delle cellule anormali del midollo osseo di trapiantarsi e crescere nei topi. Inibizione Lnk ha anche migliorato la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule del sangue e ha migliorato in modo cruciale l’integrità del genoma. Si aspettavano che l’inibizione di Lnk avrebbe ripristinato la capacità delle cellule della FA di riparare il danno al DNA, ma non era così. Invece, l’inibizione di Lnk ha stabilizzato il meccanismo di replicazione in stallo, permettendo alle cellule colpite di continuare a copiare il DNA, e di evitare che piccoli errori cadessero a cascata in uno scompenso del nucleo cellulare.

Studi precedenti hanno dimostrato che l’attivazione del pathway p53 / p21 contribuisce al declino delle cellule staminali e allo scompenso midollare nella malattia FA. Tuttavia, la sovraregolazione di p53 / p21 osservata in cellule staminali senza FAN CD2, non è stata modificata nelle cellule con concomitante perdita di Lnk. Ciò ha suggerito che il salvataggio delle cellule staminali FA da carenza di Lnk di base in vivo, non coinvolge l’oncosoppressore p53. Tuttavia, è possibile che la carenza di Lnk riduca l’induzione di p53 / p21 e / o altri geni regolati da p53 nelle condizioni di stress. LNK è una proteina adattatrice citoplasmatica, che non è noto associare con la cromatina. Dato il suo ruolo nel limitare la segnalazione delle citochine, il team ipotizza che LNK regoli l’attività dei segnali al nucleo per influenzare l’espressione o l’attività della replicazione del DNA e delle proteine ​​di riparazione. L’aspetto più eccitante di questa scoperta è che Lnk è parte di un noto percorso di segnali che può essere manipolato dai farmaci usatii in altre malattie. La via TPO / MPL / JAK2, è già presa di mira da eltrombopag e romiplostina per la porpora idiopatica (ITP) ed eltrombopag per l’anemia aplastica. Il team spera che concentrarsi su questo percorso possa finalmente aprire la porta a migliori terapie per i bambini con anemia di Fanconi. Gli scienziati continueranno a esplorare ulteriormente sia i modelli animali di FA che le interazioni tra il gene LNK umano, le sue proteine ​​associate e le cellule staminali ematopoietiche.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Balcerek J et al. Nat Commun. 2018 Sep 25; 9(1):3915.

Townsley DM et al. N Engl J Med. 2017; 376(16):1540-50.

Jiang Q et al. Genes Dev. 2015 Sep 15; 29(18):1955-68.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.