lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#RICERCASclerosi multipla: sono...

Sclerosi multipla: sono gli anticorpi dall’intestino a sopprimere l’infiammazione

Gli scienziati hanno scoperto che aumentando il numero delle cellule immunitarie, potrebbero completamente sradicare la neuro-infiammazione nei topi con sclerosi multipla (SM). Le cellule immunitarie migratorie sono plasmacellule che iniziano la vita nel midollo osseo come cellule B e subiscono una trasformazione sotto l’influenza di microrganismi nell’intestino. Mentre studi precedenti hanno scoperto queste cellule nel sistema nervoso centrale (SNC) di persone con SM, non hanno spiegato da dove provenivano o cosa stavano facendo lì. Ora, i ricercatori dell’Università di San Francisco (UCSF) e l’Università di Toronto hanno trovato alcune risposte, dopo aver studiato le cellule nei topi e nei campioni da persone con SM. In un articolo che compare nella rivista Cell, riportano come si comportano le plasmacellule residenti nell’intestino durante le riacutizzazioni della malattia. Una caratteristica dell’attività delle plasmacellule è la produzione di anticorpi chiamati immunoglobuline A (IgA). Le IgA comprendono l’80% di tutti gli anticorpi nel corpo, ma la loro esatta funzione non è ancora completamente compresa. Questi anticorpi anti-infiammatori svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione del danno tissutale in diverse malattie autoimmuni e infiammatorie. Il nuovo studio offre nuove informazioni su dove gli anticorpi IgA vengono e come funzionano.

I ricercatori hanno trovato livelli più bassi di IgA nei campioni di feci di persone con una riacutizzazione attiva della SM. Ciò è coerente con l’idea che normalmente le plasmacellule intestinali migrano verso il SNC per sopprimere l’infiammazione attiva. Il team suggerisce che i risultati potrebbero portare a un trattamento della SM che riduce l’infiammazione del cervello aumentando il numero di plasmacellule nell’intestino. La SM è una malattia in cui le fibre nervose che trasportano le informazioni nel SNC perdono il rivestimento protettivo della mielina. La guaina mielinica mantiene intatti i segnali elettrici. L’erosione della mielina causa una perdita di segnale e interrompe la comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Di solito la SM colpisce nell’età adulta prima dei 50 anni. Tuttavia, anche le persone di età inferiore a 2 anni e di età inferiore ai 70 anni possono sviluppare la condizione. I sintomi spesso iniziano con la malattia causando una visione disturbata o addirittura la cecità in un occhio. Altri sintomi comuni includono debolezza muscolare, dolore, intorpidimento, tremori, sensazioni di spilli e difficoltà con la parola, l’equilibrio e la coordinazione. In alcune persone con SM, la malattia può progredire fino alla paralisi parziale o completa. Molti possono avere difficoltà con la memoria, la concentrazione e il giudizio. Anche la depressione è un sintomo comune.

Gli esperti ritengono che la SM sia una malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani come se fosse una sostanza o un organismo nocivi. Le cellule immunitarie che promuovono l’autoimmunità includono alcuni tipi di cellule B, ma non sono dello stesso tipo di quelle scoperte dal recente studio. Gli studi clinici hanno rivelato che alcuni farmaci che colpiscono i linfociti B possono alleviare la SM. Altri hanno dimostrato che i farmaci che colpiscono le cellule B del tipo di plasma peggiorano i sintomi. Le nuove scoperte potrebbero spiegare questi risultati contrastanti. L’autrice senior dello studio Jennifer L. Gommerman, professoressa di Immunologia all’Università di Toronto, sottolinea anche l’importanza dell’asse intestino-cervello nella SM e in altre condizioni autoimmuni. Nel caso della SM e del presente contesto, la rimozione di linfociti B o di plasmacellule produttrici di anticorpi dall’intestino dei topi con SM sperimentale (EAE), è deleterio per il contesto immunitario della malattia. Infatti, viene a mancare la produzione di una citochina con effetto anti-infiammatorio, l’interleuchina 10 (IL-10). Che questa citochina avesse effetto soppressore sull’infiammazione era risaputo; il team, però, ignorava che essa potesse derivare da cellule immunitarie dell’intestino che ricircolano nel sangue.

Lo studio, quindi, è il primo a esaminare come le cellule plasmatiche produttrici di IgA si comportano nella malattia. Il team sta ora esaminando più dettagliatamente queste cellule nelle persone con SM.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Rojas OL et al., Baranzini SE, Gommerman JL. Cell 2018 Dec 21.

Touil H, Kobert A et al. J Neuroinflammation 2018 Apr; 15(1):114.

Pikor NB, Cupovic J et al. J Immunol. 2017; 198(5):1775-1781.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.