lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#ATTUALITA'Fame nel mondo:...

Fame nel mondo: la nutrizione non funziona se non si mira al microbiota

La malnutrizione infantile rappresenta un problema di salute globale, con la mancanza di accesso a quantità adeguate di alimenti nutrienti e accessibili, il che significa che circa 150 milioni di bambini al di sotto dei cinque anni sono malnutriti, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Così come i bambini malnutriti sono deboli e lenti a raggiungere traguardi di sviluppo, hanno un microbiota intestinale incompleto o immaturo, rispetto ai bambini della stessa età che sono sani. Le attuali terapie alimentari che sono state progettate per affrontare il problema aumentano i livelli di nutrienti chiave nelle diete per bambini. Pur consumando questi alimenti, i bambini hanno meno probabilità di morire, altre conseguenze di malnutrizione come crescita stentata, scarsa immunità e compromissione della funzione cognitiva rimangono largamente insensibili agli alimenti terapeutici. In una sperimentazione clinica iniziale che coinvolgeva bambini in Bangladesh, una combinazione di nutrienti provenienti da banane, arachidi, soia e ceci – tutti alimenti che erano accessibili e culturalmente accettabili – ha riparato i microbiomi intestinali dei bambini aumentando i microbi chiave che promuovono la crescita. Lo studio, che è stato recentemente pubblicato sulla rivista Science, è stato condotto da un team interdisciplinare di ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis e dal Centro Internazionale per la Ricerca sulle Malattie diarroiche a Dhaka, in Bangladesh. I risultati conferiscono peso alla nozione che la crescita durante l’infanzia e l’infanzia sono legati allo sviluppo sano del microbiota intestinale dopo la nascita.

Tuttavia, i ricercatori ritengono che ciò sia dovuto al fatto che gli alimenti non sono stati progettati sulla base degli effetti che hanno su come si sviluppa il microbiota intestinale. Ora, il team ha studiato i principali tipi di batteri trovati nelle viscere di bambini sani e testato quali combinazioni di ingredienti alimentari aumentano queste comunità batteriche nei topi e nei suini. Hanno quindi testato le diete in un processo di un mese che ha coinvolto 63 bambini del Bangladesh, di età compresa tra 12 e 18 mesi, a cui era stata diagnosticata una malnutrizione acuta moderata. I bambini erano malati, ma non ancora vicini alla morte. I bambini sono stati assegnati in modo casuale a uno dei quattro gruppi di alimenti terapeutici. In tre dei gruppi, ogni bambino ha consumato uno dei tre alimenti di nuova concezione, mentre ogni bambino del quarto gruppo ha ricevuto una terapia alimentare standard che non era stata sviluppata considerando l’impatto che potrebbe avere sui microbi intestinali. Durante il monitoraggio della guarigione dei bambini, il team ha utilizzato una serie di strumenti di misurazione che sono stati progettati sulla base dei progressi della medicina genomica. Gli strumenti hanno permesso una definizione molto più dettagliata delle caratteristiche genomiche legate alla malnutrizione, i meccanismi alla base della malnutrizione e dell’efficacia del trattamento. I ricercatori hanno scoperto che un alimento terapeutico si distingue dal resto, che era una combinazione di sostanze nutritive che si trovano nelle banane, nella farina di arachidi, nei ceci e nella soia.

Dopo aver misurato 1.300 proteine del sangue, comprese quelle legate alla crescita ossea, alla funzione immunitaria, al metabolismo e allo sviluppo del cervello, il team ha scoperto che una pasta composta da questi ingredienti ha provocato uno spostamento verso uno stato sano, rispetto a quanto osservato negli altri gruppi. Il team ha anche scoperto che i bambini che hanno ricevuto questa particolare combinazione alimentare avevano comunità batteriche intestinali che erano cambiate in un modo simile alle comunità microbiche trovate in bambini sani della stessa età. Gli scienziati confermano che è stata la combinazione di banana, arachidi, ceci e soia la più efficace nel riparare il microbiota intestinale sia negli animali che nell’uomo, con altre diete che comprendono principalmente lenticchie o riso che non vanno così bene e che talvolta danneggiano ulteriormente l’intestino. Dice che non è ancora chiaro perché questi particolari alimenti funzionano così bene, ma è ora in corso una prova molto più ampia per testare come la dieta influenzi a lungo termine il peso e l’altezza dei bambini. Il team ha sottolineato che i loro sforzi per riparare i microbiomi intestinali disgregati nei bambini malnutriti hanno il potenziale per fornire linee guida più informate sull’alimentazione dei neonati durante i primi anni di vita in modo tale da aumentare la probabilità che sviluppino microbiomi intestinali sani.

Il Dr. Jeffrey Gordon, caporicerca, ha spiegato e commentato il lavoro: “Abbiamo scoperto che i bambini che sono malnutriti hanno una comunità microbica intestinale formata in modo incompleto rispetto alle loro controparti sane. Pertanto, abbiamo deciso di progettare alimenti terapeutici per riparare questa immaturità e per determinare se tale riparazione ripristinerebbe una crescita sana, C’è un’incertezza su cosa è meglio somministrare gli alimenti durante il periodo dell’alimentazione complementare – quando i bambini passano da latte esclusivo a cibi solidi. I nostri studi sono stati ispirati dall’idea che questi alimenti complementari comunemente usati, economici e culturalmente accettabili potrebbero contenere ingredienti ricercati da microbi chiave sotto-rappresentati e poco performanti nei microbiomi intestinali dei bambini malnutriti. Questa è una comunità di microbi che si estende ben oltre l’intestino. È intimamente legato allo stato di salute e abbiamo bisogno di capire i meccanismi in modo che possano essere riparati anche più tardi nella vita. Questi microbi erano i nostri bersagli terapeutici. Dobbiamo essere amministratori efficaci delle preziose risorse microbiche dei nostri bambini. Se lo siamo, gli effetti potrebbero essere di lunga durata e preannunciare una nuova dimensione alla medicina preventiva, che inizia con i loro microbiomi che maturano”.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Raman AS et al., Gordon JI. Science. 2019 Jul 12; 365(6449).

Gehrig JL et al., Gordon JI. Science. 2019 Jul 12; 365(6449).

Comandini O, Cabras S et al. Am J Phys Anthropol. 2019 Jul 7.

Dwivedi LK et al. SSM Popul Health. 2018 Oct 31; 7:013-13.

Bhutta ZA et al., Nat Rev Dis Primers 2017 Sep 21; 3:17067.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.