lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#ATTUALITA'Incendi e salute...

Incendi e salute pubblica: il peso sanitario senza staccarlo da quello politico, economico ed organizzativo

Gli scienziati concordano sul fatto che i cambiamenti climatici sono la ragione delle condizioni secche e calde che hanno causato gli orribili incendi boschivi in ​​Australia tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020. Non solo la siccità ha perseguitato il continente, ma le temperature sono aumentate per rendere il 2019 il più caldo e l’anno più secco di sempre per gli australiani. Inoltre, avvertono i ricercatori, “l’estate nera” non è probabilmente un fenomeno unico. Già parti dell’Europa meridionale, della California, del sud-est asiatico e della cintura della foresta pluviale amazzonica sono state tutte preda di incendi incontrollati. Il messaggio da portare a casa è che abbiamo bisogno di una migliore preparazione per prevenire e controllare tali incendi. Qualsiasi focolaio di incendi provoca tentativi immediati di evacuazione delle persone dalla zona interessata. Tuttavia, sebbene sia necessario per salvare la vita delle persone, l’evacuazione ha molte sequele emotive e legate alla salute a lungo termine, in particolare per gli anziani e coloro che non hanno molti soldi da risparmiare. Oltre alla minaccia di incendi, l’intensa foschia di fumo copre gran parte di Sydney, Melbourne e Canberra, costringendo milioni di persone a respirare il fumo misto ad altre forme di inquinamento atmosferico. In effetti, queste città che potrebbero essere orgogliose di un’atmosfera pulita stanno ora subendo un inquinamento sulla scala di Shanghai o Nuova Delhi, senza contare le persone esposte al fumo di sigaretta che sono gravemente condizionate dai fumatori.

Esistono numerose prove del fatto che il fumo degli incendi è ricco di polveri sottili (PM2,5), in cui le particelle hanno un diametro di 2,5 micron o meno. Questi sono importanti perché entrano in profondità nelle vie respiratorie polmonari ad ogni respiro, possono migrare nel sangue e possono attivare una risposta infiammatoria. Condizioni polmonari come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva peggiorano in questo tipo di foschia da fumo, così come le malattie cardiache e l’arresto cardiaco. I bambini piccoli sono spesso i più colpiti, come mostrato durante eventi simili in California. Le donne in gravidanza che respirano in questa miscela possono avere bambini a basso peso alla nascita, con il relativo rischio aumentato di condizioni di salute. Ogni aumento di PM2.5 tra il quartile più basso e quello successivo, ad esempio, riduce il peso alla nascita, come è stato dimostrato in numerosi studi altrove. La compromissione della tolleranza al glucosio in gravidanza è un’altra ricaduta del diabete gestazionale. Il danno correlato al fumo è molto probabile nelle donne in gravidanza, nei bambini piccoli, nelle persone anziane e nelle persone con malattie croniche, nonché in coloro che lavorano fuori o vicino agli incendi per la maggior parte del tempo. Il fumo degli incendi boschivi è significativamente diverso da quello generato dal traffico cittadino, che è la componente principale dell’inquinamento atmosferico urbano. Altri componenti significativi includono la produzione di energia e processi industriali pesanti.

Le caratteristiche comuni includono la presenza di ossidi di azoto irritanti e idrocarburi policiclici cancerogeni. I metalli pesanti sono generalmente assenti dal fumo degli incendi, ma i danni causati dal fumo urbano rispetto agli incendi non sono stati confrontati direttamente. Un modo per ridurre la portata del danno è quello di ridurre la quantità di materia disponibile per bruciare, come bruciare periodicamente determinate aree. Ciò è anche associato all’esposizione al fumo e può essere fatto solo in determinati periodi dell’anno e con determinati tipi di piante, con le giuste condizioni meteorologiche. Questa finestra di opportunità si è notevolmente ridotta con il cambiamento climatico. Gli incendi, le strade di accesso e la fornitura di adeguate linee d’acqua per combattere l’incendio sono misure essenziali. È necessario istituire sistemi di allarme rapido e disporre di un numero adeguato di vigili del fuoco, con gli strumenti e le attrezzature giuste. La maggior parte degli esperti consiglia di rimanere all’interno durante un incendio boschivo, usando filtri dell’aria o aria condizionata per tenere fuori le particelle di fumo, indossando il giusto tipo di maschere N95 o P2 o spostandosi in aree più pulite. Le condizioni di salute cronica dovrebbero continuare a essere gestite in modo appropriato con le consultazioni e le prescrizioni attuali. Il fatto è che questo consiglio è adatto per esposizioni brevi, ma non quando i livelli di fumo rimangono elevati per settimane. In tali situazioni, il consiglio può essere controproducente.

Ad esempio, rimanere inattivi in ​​casa per mesi potrebbe semplicemente accelerare l’insorgenza di malattie cardiache. Le maschere non sempre si adattano correttamente o possono semplicemente dare a chi le indossa un falso senso di compiacenza. Filtri, buone maschere e aria condizionata sono fuori discussione per le parti più povere della società. Pertanto, sono necessari ulteriori studi per capire come e perché l’inquinamento atmosferico si verifica con gli incendi boschivi. Tuttavia, data la propensione di un incendio boschivo a modificare la sua traiettoria iniziale e ruggire in un’altra area popolata, è fondamentale tenere d’occhio il fuoco per tutto il suo corso. Una stanza adeguatamente climatizzata a casa o fuori potrebbe aiutare a evitare il peggio del fumo. Si deve prestare attenzione per aiutare gli anziani e i malati a raggiungere la sicurezza in tempo. L’Australia si è svegliata alla necessità di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Il paese è stato influenzato negativamente dai suoi vasti tratti di materiale infiammabile, il vecchio design di molte case australiane, il che significa scarso isolamento e incapacità di sigillarli dal fumo. Invece di fornire consigli non realistici, è necessaria una valutazione sul campo per comprendere gli effetti del fuoco sull’inquinamento, sulla salute, su come proteggersi e sui limiti di tali approcci. La mitigazione dei cambiamenti climatici è ancora un tiro alla fune politico nel paese, poiché i politici non sono d’accordo sul fatto che l’Australia debba o meno essere parte degli sforzi e dei trattati internazionali progettati per ridurre le emissioni di carbonio.

La cosa saggia è combinare tali misure con un’adeguata protezione personale e metodi preventivi. Oltre a promuovere la salute, ciò può aiutare a ridurre i cambiamenti climatici e, a lungo termine, ridurre il numero e la gravità degli incendi boschivi a lungo raggio e quindi prevenire l’inquinamento atmosferico a corto e medio raggio.

Chi volesse approfondire l’argomento sulla relazione incendi-salute umana può consultare l’archivio, tramite keyword, che contiene altri articoli dedicati.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Vardoulakis N et al. JAMA Internal Med 2020 Feb 28.

Ribeiro-Kumara C et al. Environ Res. 2020; 184:109328. 

Stauffer DA et al. J Occup Environ Hyg 2020 Mar 11:1-12. 

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.