lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#ATTUALITA'COVID-19 news: le...

COVID-19 news: le prime immagini ai raggi X e TC dei polmoni con la malattia

Come tutti oggi sanno, il coronavirus SARS-CoV-2 è stato reso noto al mondo per la prima volta il 31 dicembre 2019, quando il governo cinese ha informato l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sulla diffusione di malattie respiratorie che assomigliavano molto alla polmonite virale, con febbre, tosse e respiro corto. Questa malattia è ora chiamata COVID-19. Il virus appartiene alla stessa famiglia di quelli che hanno causato la SARS (sindrome respiratoria acuta grave) e la MERS (sindrome respiratoria mediorientale). Allo stato attuale, il bilancio globale è ben oltre 162.000, con oltre 6.000 morti . È essenziale riconoscere precocemente i sintomi e i segni della malattia, non solo per il trattamento delle persone, ma per garantire che l’infezione non si diffonda indiscriminatamente. In tutto il mondo, circa l’80% delle persone infette guarisce senza terapia intensiva. Circa 1 su 6 persone infette si ammala gravemente con difficoltà respiratorie e il 3,4% dei casi muore. Tra i soggetti a maggior rischio di morte vi sono gli anziani e quelli con malattie coesistenti. Numerosi nuovi studi presentano casi sottoposti a revisione paritaria di COVID-19 al fine di garantire che la malattia venga diagnosticata il più rapidamente possibile e quindi aiutare a prevenire un picco schiacciante di infezioni in qualsiasi luogo nel corso dell’attuale pandemia.

È stato dimostrato molto interesse nella possibilità di utilizzare le radiografie del torace e le scansioni di tomografia computerizzata (TC) per lo screening e la diagnosi di pazienti con questa malattia, sia sospetti che confermati. Attualmente, i kit di test virali non sono ampiamente disponibili, quelli in uso sono affidabili solo per circa il 70% e molti studi hanno dimostrato che i segni radiologici nei pazienti COVID-19 sono abbastanza caratteristici da essere una utile funzionalità diagnostica. Sono molto simili a quelli trovati in pazienti con SARS e MERS. È in questo contesto che vengono esplorati metodi alternativi di diagnosi. La rivista di radiologia medica RSNA presenta alcuni casi di malattia per aiutare i radiologi di tutto il mondo a diagnosticare rapidamente e quindi aiutare a contenere la diffusione di COVID-19. Lo studio esamina le radiografie del torace e le scansioni TC da oltre 20 pazienti di età compresa tra 10 e 74 anni, con sintomi di COVID-19. Le scansioni hanno mostrato polmoni infiammati con opacità del vetro smerigliato, che sembrano chiazze polmonari bianche. Queste opacità sono dovute al parziale intasamento degli alveoli polmonari con muco tenace. Le autopsie di pazienti cinesi che sono morti a causa di difficoltà respiratorie mostrano polmoni con una capacità minima di inalazione di aria a causa dell’accumulo di muco.

La ricerca mostra come l’accumulo di liquido nei polmoni peggiori lentamente man mano che la malattia progredisce, ma poi si esaurisce se il recupero inizia fino a quando gli spazi polmonari sono completamente liberi. Tuttavia, nonostante gli studi che dimostrano che la radiologia del torace può offrire una maggiore sensibilità per la malattia, l’American College of Radiology (ACR) avverte che le radiografie del torace e le scansioni TC non sono attualmente strumenti diagnostici consigliati per la diagnosi di COVID-19. L’unico metodo specifico è il test virale, che deve essere sempre eseguito anche se i segni radiologici indicano la diagnosi corretta. In effetti, il primo test dovrebbe essere il test virale dei tamponi rinofaringei e orofaringei o, se disponibile, dal tratto respiratorio inferiore. L’ACR ritiene che i risultati radiologici non siano sufficientemente specifici per fungere da test diagnostico, poiché risultati simili sono presenti anche in H1N1, SARS e MERS e influenza. L’ACR sostiene che studi precedenti che dimostrano l’uso delle radiografie del torace e delle scansioni TC non migliorano l’esito clinico significano che questi non sono test appropriati per la diagnosi COVID-19. Inoltre, un aspetto di vetro smerigliato è presente anche nelle fasi avanzate di un’altra condizione potenzialmente mortale, nota come polmonite interstiziale virale, dovuta alcuni ceppi di adenovirus.

Le attuali misure preventive da adottare durante l’assistenza sanitaria includono:

  • Chiedere ai pazienti di sospettare di avere COVID-19 o l’influenza per evitare di visitare le strutture sanitarie per prevenire la diffusione, oltre a richiedere a tali visitatori di indossare una maschera chirurgica ed essere valutati in una stanza privata chiusa.
  • La radiografia deve essere eseguita dopo un’accurata decontaminazione e pulizia di qualsiasi stanza occupata da un caso sospetto di COVID-19, ripetuto tra i pazienti, con un intervallo di un’ora tra i pazienti a meno che la circolazione dell’aria sia eccellente e tutta l’aria venga sostituita rapidamente.

Ciò può tuttavia rallentare in modo significativo la cura del paziente. Alla luce di questi problemi, l’ACR afferma che i test di imaging devono essere utilizzati solo come test di seconda linea per diagnosticare COVID-19, in pazienti con sintomi che sono in ospedale, hanno indicazioni per CT e con le procedure di controllo delle infezioni prescritte. Se necessario, utilizzare macchine a raggi X portatili per evitare di portare pazienti infetti nella struttura radiologica. I radiologi dovrebbero avere familiarità con la TC e le radiografie del torace in COVID-19 per accelerare la diagnosi anche se la vittima viene sottoposta a imaging per un’altra indicazione.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Qian L et al. Cardiothoracic Imaging 2020; 2(1).

Han X, Fan Y et al. J Thorac Imaging. 2020 Mar 12.

https://pubs.rsna.org/doi/10.1148/radiol.2020200527

https://pubs.rsna.org/doi/10.1148/radiol.2020200257#v1

https://www.rsna.org/en/news/2020/January/Coronavirus-Update

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.