mercoledì, Marzo 22, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
HomeMALATTIE INFETTIVESchistosomiasi: il killer...

Schistosomiasi: il killer da 200 mila vittime l’anno che quasi nessuno conosce

La malattia: ciclo vitale e diffusione

La schistosomiasi è una malattia parassitaria, a volte chiamata bilharzia o febbre da lumaca. La malattia colpisce un numero enorme di persone in tutto il mondo, oltre 230 milioni di persone sono infette da una delle specie Schistosoma, i vermi parassiti che causano la malattia. La maggior parte di questi casi, oltre il 90%, si trova in Africa, in particolare nelle aree rurali dell’Africa dove le persone non hanno accesso a servizi igienici adeguati o a un approvvigionamento di acqua pulita. I vermi che infettano l’uomo possono essere maschi o femmine e sono piuttosto grandi, lunghi circa 1 cm. Questo gruppo di parassiti vive all’interno dei vasi sanguigni attorno all’intestino per alcune specie o giù per i vasi sanguigni che circondano la vescica per altre. Molti vermi possono infettare un singolo paziente contemporaneamente e vivono per un bel po’ di tempo. I vermi stessi non causano molti danni, ma le uova che producono lo fanno. I parassiti che vivono all’interno del corpo continuano il loro ciclo vitale e producono uova, che attraversano la vescica o la parete dell’intestino e nelle urine o nelle feci. Quando entrano in contatto con l’acqua, ciò consentirà la trasmissione dei parassiti. Le uova che non sfuggono causano i sintomi della schistosomiasi, questo è il corpo che reagisce alle uova, perché molte uova rimarranno intrappolate in altri tessuti vicini, in particolare il fegato e la parete della vescica.

I granulomi si formano intorno alle uova, causando la patologia vista. I sintomi includono anemia, perché c’è perdita di sangue, così come arresto della crescita, diminuzione della forma fisica, e quindi anche sintomi correlati allo specifico organo interessato, come ipertensione portale, insufficienza renale, tumori della vescica, in caso di infezione a lungo termine. L’OMS stima che ci siano circa 200000 decessi a livello globale ogni anno a causa della schistosomiasi. Le persone sono infette attraverso l’acqua perché lo Schistosoma trascorre parte della sua vita in lumache d’acqua dolce. I parassiti e le lumache hanno una relazione molto specifica. Solo alcune lumache sono responsabili della trasmissione del parassita schistosoma. I vermi adulti vivono nelle persone, principalmente nei bambini, come parte del loro ciclo di vita. Le uova vengono prodotte e vengono espulse, nelle urine o nelle feci, a seconda delle specie di Schistosoma, che poi continuano il loro viaggio verso un approvvigionamento idrico, dove le uova si schiuderanno. Sono quindi in forma di nuoto libero chiamato miracidio, e in questa fase del suo ciclo di vita, il parassita cerca attivamente e penetra in una lumaca d’acqua dolce. Una volta all’interno della lumaca, si moltiplica e si riproduce tramite riproduzione asessuata.

Circa un mese dopo, per ogni fase infettiva che è andata nella lumaca, emergono molte centinaia e migliaia di ulteriori fasi infettive. Questi sono chiamati cercariae, che si spostano nel prossimo ospite umano penetrando direttamente attraverso la pelle. Sono piccoli, microscopici, la gente non se ne accorgerebbe. Le popolazioni che vivono nelle aree rurali spesso hanno contatti quotidiani con l’acqua, sia per raccogliere l’acqua potabile, sia per lavare i vestiti, lavarsi, i bambini che giocano. Quando le persone sono in contatto con l’acqua, il parassita schistosoma è in grado di penetrare attraverso la pelle. Una volta tornato nell’ospite umano, il parassita cresce e si sviluppa, i vermi maschi e femmine si accoppiano e migrano verso i siti di deposizione delle uova, la vescica o l’intestino, e questo è il ciclo di vita. È una malattia che non passa da un bambino all’altro, non può passare da persona a persona, deve passare attraverso l’ospite di lumaca. Ma perché l’infezione è particolarmente alta nei bambini? È molto probabile perché i bambini, in queste zone rurali, hanno molto più contatto con l’acqua attraverso il gioco. Quando fa molto caldo e non c’è molto da fare, è divertente andare a sguazzare nelle piscine e nei fiumi locali. Sfortunatamente, è una malattia che può infettare il bambino in età prescolare, quindi possiamo vedere infezioni anche ad uno o due anni. C’è poca immunità alla malattia e ai parassiti in giovane età.

Come si può prevenire la schistosomiasi?

Può essere prevenuto cercando di interrompere il ciclo vitale del parasita. Si può fare in vari modi come la chemioterapia usando il praziquantel, un farmaco dedicato che può essere usato e ampiamente utilizzato per trattare popolazioni umane infette, in modo da uccidere i vermi adulti. Il farmaco non ottiene sempre un tasso di guarigione del 100%, ma uccide la maggior parte dei vermi nella maggior parte dei luoghi. Altri metodi di prevenzione includono impedire alle persone di entrare in contatto con l’acqua nelle aree ad alto rischio e assicurandosi che l’educazione alla salute sia buona. Possiamo anche provare a togliere la lumaca dall’equazione e provare a controllare le lumache in alcune di queste aree. Tuttavia, questa è una cosa estremamente difficile da fare, ma è qualcosa che ha avuto successo in alcuni luoghi. Un altro modo importante è attraverso il miglioramento dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari, per ridurre al minimo il tempo necessario alle persone per entrare nell’acqua locale, ecc.

Cosa bisogna fare di più per affrontare la schistosomiasi?

La schistosomiasi colpisce molte persone, principalmente nelle regioni povere del mondo dove mancano acqua pulita e servizi igienici. Abbiamo farmaco che funziona e c’è una massiccia donazione di droga da parte dell’azienda farmaceutica Merck, che fornisce fino a 250 milioni di compresse di praziquantel all’anno e le dona in aree endemiche. Ciò offre l’opportunità di trattare 100 milioni di bambini in età scolare. Merck sta anche sviluppando una formulazione pediatrica del farmaco, perché al momento la compressa stessa è grande e gessosa, che è difficile da deglutire, specialmente per i bambini piccoli. E gli scienziati in laboratorio stanno lavorando per l’eliminazione del problema con nuovi farmaci. Le donazioni di farmaco che hanno avuto luogo sono fantastiche. C’è stato un grande interesse da parte di alcune delle grandi basi per controllare ed eliminare questa malattia debilitante. Ma viste le cifre in ballo, c’è ancora tanto da fare, scientificamente e politicamente.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Clark NJ et al. Parasit Vectors 2020 Mar 16; 13(1):138.

Deslyper G et al. Parasit Vectors. 2019 Nov 8; 12(1):531. 

Silva-Moraes V et al. Mem Inst Oswaldo Cruz. 2019; 114:e180478. 

Gordon CA et al. Trop Med Infect Dis. 2019 Feb 26; 4(1). 

Thomas CM et al. Curr Top Med Chem. 2018; 18(18):1575.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.