Cos’è l’osteopatia?
L’osteopatia è una terapia manuale non invasiva, non farmacologica, che mira a migliorare la salute in tutti i sistemi corporei manipolando e rafforzando la struttura muscolo-scheletrica. Un medico osteopatico si concentra su articolazioni, muscoli e colonna vertebrale. Il trattamento mira a influenzare positivamente i sistemi nervoso, circolatorio e linfatico del corpo. La medicina manuale significa che sia la diagnosi che il trattamento vengono eseguiti con le mani. L’osteopatia è una terapia complementare. Viene utilizzato insieme al trattamento convenzionale per migliorare la salute. Tuttavia, i medici osteopatici sono anche qualificati come medici e hanno più formazione di altri terapeuti complementari, come i naturopati.
L’osteopatia adotta un approccio olistico e di tutto il corpo all’assistenza sanitaria. Utilizza tecniche manuali “hands-on” per migliorare la circolazione e correggere la biomeccanica alterata, senza l’uso di droghe. Un medico osteopatico non si concentra solo sull’area problematica, ma usa tecniche manuali per bilanciare tutti i sistemi corporei e per fornire una buona salute e benessere generale. Diagnosticare e trattare le condizioni usando queste tecniche si chiama Osteopathic Manipulative Medicine (OMM). Le tecniche comprendono lo stretching, la pressione delicata e la resistenza, nota come medicina manipolativa osteopatica.
Un medico osteopatico può anche emettere prescrizioni mediche e utilizzare metodi chirurgici per sostenere il trattamento olistico e manuale. Molti medici osteopatici servono anche come medici di base in campi come la medicina di famiglia, la medicina interna e la pediatria. L’osteopatia può fornire sollievo e trattamento per una vasta gamma di condizioni. Questi includono: artrite, mal di testa, tennis e gomito del golfista, mal di schiena, dolore al collo e sciatica, dolore alla spalla, dolore al ginocchio, problemi posturali dovuti a gravidanze e infortuni sportivi. I medici osteopati possono anche rilevare condizioni che non sono curabili attraverso l’osteopatia, per indirizzare i pazienti ad altri specialisti.
Cosa aspettarsi
Le persone che visitano un osteopata dovrebbero assicurarsi che il loro dottore sia accreditato e autorizzato a praticare. Un individuo può avere un riferimento da un medico di base, o possono riferirsi. I pazienti autoreferenziali dovrebbero informare il loro medico regolare, per assicurare che le cure in corso siano coerenti. L’osteopatia è centrata sul paziente. Un primo consulto avrà luogo prima che inizi una terapia o una gestione attiva. Durante questa consultazione, il medico osteopatico discuterà i problemi di salute del paziente, ascolterà e prenderà appunti. La sessione durerà circa 45 minuti.
Esame fisico
Il medico osteopatico esaminerà fisicamente il paziente, che potrebbe aver bisogno di rimuovere alcuni indumenti per effettuare la diagnosi. La privacy del paziente deve essere rispettata durante questo processo. L’esame può richiedere da 1 a 2 ore. Al paziente verrà chiesto di dimostrare semplici stiramenti e movimenti per aiutare il medico osteopatico a fare un’accurata analisi delle articolazioni e della mobilità. Il medico valuterà anche la salute delle articolazioni, dei legamenti e dei tessuti, usando una tecnica di tocco altamente addestrata nota come palpazione. Il medico osteopatico proporrà un piano di trattamento per soddisfare le esigenze del paziente. Questo includerà il numero di sessioni che probabilmente saranno necessarie, sebbene questo numero possa cambiare in base alla risposta del paziente al trattamento. L’osteopatia sottolinea l’auto-guarigione, quindi un medico osteopatico può anche consigliare cambiamenti dietetici, programmi di esercizi a casa e adattamenti dello stile di vita. La manipolazione e il lavoro pratico sono delicati, ma a causa del lavoro fisico svolto, un paziente di osteopatia può sentirsi dolorante per le prime 24-48 ore.
Un medico osteopatico è uguale a un chiropratico?
Un chiropratico può anche trattare la schiena, ma è più probabile che la loro attenzione sia sulla posizione della colonna vertebrale e delle articolazioni, con l’obiettivo di migliorare la funzione nervosa e la capacità di guarigione. Un chiropratico ha più probabilità di “scoppiare” o “spezzare” le articolazioni. Un medico osteopatico di solito non lo fa. Un chiropratico si concentrerà su un’area specifica del problema, mentre un osteopata guarda al corpo nel suo insieme. Un medico osteopatico è un medico con una formazione specializzata nell’approccio in rapida crescita alla guarigione e al benessere.
Osteopatia e mal di schiena
Molte persone si rivolgono a un medico osteopatico con mal di schiena, ma è anche possibile un trattamento preventivo. Lo stile di vita sempre più sedentario di oggi significa che l’americano medio spende oltre 10 ore al giorno davanti a uno schermo. Questo può portare a problemi di postura e problemi muscolo-scheletrici. Il trattamento prevede una manipolazione delicata e sottile, in particolare dei muscoli e dei tessuti molli. Il medico può allungare o massaggiare il muscolo. Se vi sono segni di un disco spostato o di altre gravi condizioni, il medico osteopatico può raccomandare di eseguire alcuni test di imaging, tipo la risonanza magnetica, e indirizzare il paziente verso un trattamento convenzionale. Un medico osteopatico può aiutare a prevenire i problemi individuando potenziali fonti di dolore riferito in tempo utile.
Possono suggerire modifiche dietetiche e modifiche all’ergonomia del posto di lavoro, come la posizione dei posti a sedere e della scrivania. I consigli di prevenzione possono comprendere esercizi di stretching, tecniche di sollevamento, correzioni della postura ed esercizi di respirazione. Queste tecniche possono aiutare a migliorare la postura e ridurre il dolore. Imparare a sollevare con le gambe, o ad esempio, e allungare prima dell’esercizio può ridurre le lesioni. I cambiamenti dello stile di vita possono migliorare drasticamente la salute e ridurre rischi e costi per la salute in corso. Prevenire le lesioni significa più tempo per mantenere attivo, meno tempo libero dal lavoro e libertà di godere dei benefici di una vita sana.
Osteopatia, mal di testa e sonno
L’osteopatia può aiutare una persona a dormire quando il dolore cronico ha causato l’insonnia. Il dolore e il disagio possono causare una mancanza di sonno o notti agitate. Ciò può rendere più difficile il corretto funzionamento del corpo e ridurre la capacità di affrontare il dolore. L’osteopatia ha dimostrato di ridurre l’insonnia e l’insonnia derivanti dal dolore cronico. Una categoria di soggetti con dolore cronico che sembra risentire positivamente del feedback osteopatico è quella dei sofferenti di mal di testa o emicrania cronici. Nonostante le cause del mal di testa siano svariate, quelle dipendenti da cattive posture (da svegli o a letto) e da sbilanciamenti della colonna (scoliosi, cervicalgia, ecc.) possono beneficiare di un trattamento osteopatico con risultati variabili. Gli studi hanno dimostrato pure che il trattamento osteopatico può ridurre l’apnea del sonno nei bambini di età inferiore a 4 mesi, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questo.
- a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.
Pubblicazioni scientifiche
Quesnay P, Cailhol J et al. JAMA Intern Med. 2021 Jun 28.
Urits I, Schwartz RH et a. Adv Ther. 2021 Jan; 38(1):76-89.
Schulze NB et al. Pain Physician. 2020 Sep; 23(5):461-476.
Licciardone JC et al. Pain Res. 2020 Jul 20; 13:1839-1847.
Rist PM, Hernandez A et al. Headache. 2019; 59(4):532-42.
Phang JK et al. Complement Ther Med. 2018; 37:143-157.
Théroux J et al. J Manipulat Physiol Ther. 2017; 40(6):452-58.