lunedì, Marzo 20, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
Home#ATTUALITA'Variante Omicron nel...

Variante Omicron nel mondo: un breve punto della situazione su cosa è realmente dimostrato

Il punto della situazione sulla Omicron

Scienziati di tutto il mondo stanno lavorando per apprendere rapidamente di più sulla variante di Omicron per comprendere meglio la facilità con cui potrebbe essere trasmessa e l’efficacia degli attuali test diagnostici, vaccini e terapie contro questa variante. Molti dei primi casi segnalati di infezione della variante di Omicron sembrano essere lievi, sebbene, come con tutte le varianti, esista un ritardo tra l’infezione e gli esiti più gravi e ci si aspetterebbe che i sintomi siano più lievi nelle persone vaccinate e in quelle con precedente SARS-CoV-2 infezione rispetto alle persone non vaccinate. Le caratteristiche dei casi descritti in questo rapporto potrebbero anche non essere generalizzabili perché i risultati dei casi potrebbero essere associati a caratteristiche individuali (ad esempio, le persone con recenti viaggi internazionali potrebbero avere maggiori probabilità di essere più giovani e vaccinate). Anche se la maggior parte delle infezioni è lieve, una variante altamente trasmissibile potrebbe causare un numero sufficiente di casi da sopraffare i sistemi sanitari. La gravità clinica dell’infezione con la variante Omicron sarà compresa meglio man mano che verranno identificati e studiati ulteriori casi. Scienziati in Sud Africa e altrove hanno stabilito sistemi che consentono lo studio delle caratteristiche di laboratorio, cliniche ed epidemiologiche; CDC sta collaborando con funzionari sanitari di tutto il mondo per saperne di più sulle caratteristiche dei pazienti con infezioni varianti di Omicron.

Dati disponibili sui primi 19 casi identificati

Il primo caso statunitense di COVID-19 attribuito alla variante Omicron è stato rilevato il 1 dicembre 2021. Sono disponibili dettagli per 43 casi di COVID-19 attribuiti alla variante Omicron; 25 (58%) erano in persone di età compresa tra 18 e 39 anni. La prima data di insorgenza dei sintomi è stata il 15 novembre in una persona con una storia di viaggi internazionali. Quattordici (33%) persone hanno riferito di aver viaggiato all’estero durante i 14 giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi o la ricezione di un risultato del test positivo. Tra questi casi di COVID-19 attribuiti alla variante Omicron, 34 (79%) si sono verificati in persone che hanno completato la serie primaria di un vaccino COVID-19 autorizzato o approvato 14 giorni prima dell’insorgenza dei sintomi o della ricezione di un risultato del test positivo SARS-CoV2, inclusi 14 che avevano ricevuto una dose aggiuntiva o di richiamo. Cinque delle 14 persone avevano ricevuto la dose aggiuntiva <14 giorni prima dell’insorgenza dei sintomi. Sei persone (14%) avevano una precedente infezione da SARS-CoV-2 documentata. I sintomi più comunemente riportati sono stati tosse, affaticamento e congestione o naso che cola. Un paziente vaccinato è stato ricoverato in ospedale per 2 giorni e ad oggi non sono stati segnalati decessi. Le indagini sui casi hanno identificato esposizioni associate a viaggi internazionali e nazionali, grandi eventi pubblici e trasmissione domestica.

Le raccomandazioni delle Autorità competenti

La rapida comparsa e il rilevamento in tutto il mondo della variante SARS-CoV-2 Omicron sottolinea l’importanza di robusti sistemi di sorveglianza genomica e di una rapida condivisione delle informazioni tra i partner globali della salute pubblica. Negli ultimi anni, il CDC ha intensificato gli sforzi per espandere significativamente la capacità di sequenziamento genomico a livello federale e statale. Attraverso questi investimenti, una media di 50.000-60.000 campioni positivi vengono sequenziati settimanalmente come parte della sorveglianza genomica nazionale SARS-CoV-2, che ha aiutato a identificare i casi iniziali di COVID-19 attribuiti alla variante Omicron negli Stati Uniti. I CDC americani raccomandano l’implementazione di strategie di prevenzione simultanee, tra cui vaccinazione, l’uso di mascherine protettive, tamponi frequenti, quarantena e isolamento se necessari per proteggere dalle forme gravi, ospedalizzazione e morte da COVID-19.

L’unica nota positiva anche se preliminare, come diffusa da notizie dei media e dei socials anche se proveniente da fonti scientifiche affidabili, è che nonostante la Omicron sia una variante molto contagiosa non sembra avere la potenza patogenica delle varianti precedenti, soprattutto la Delta. Si sa ancora molto poco come la proteina spike Omicron interagisce col recettore ACE2 per entrare nelle cellule; esiste ancora un solo studio pubblicato qualche settimana fa. Da un’altra notizia appresa sui socials (fonte non citata o non autorevole), è stato dichiarato che l’efficacia dei vaccini contro la variante Omicron è compresa fra lo 0 ed il 20%. Qualcosa che riesce molto difficile da credere, specialmente vista l’esiguità delle percentuali Omicron positive dichiarate nello screening dei tamponi quotidiani (0,19%), e l’assenza di trials clinici che dovrebbero testare l’efficacia vaccinale al riguardo sul campo.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Consigliati in questo sito

La nuova variante Omicron del coronavirus: di cosa si tratta? (29/11/2021)

Sulla virulenza delle varianti del coronavirus: quali sono le ragioni scoperte finora? (11/10/2021)

Terza dose del vaccino anti-COVID: evidenze, scelte, discussioni e controversie (28/09/2021)

Pubblicazioni scientifiche

Saxena SK, Kumar S, Ansari S et al. J Med Virol. 2021 Dec 14.

Poudel S et al. Travel Med Infect Dis. 2021 Dec 8; 45:102234.

Chen J, Wang R et al. ArXiv. 2021 Dec 1:arXiv:2112.01318v1.

Get notified whenever we post something new!

spot_img

Create a website from scratch

Just drag and drop elements in a page to get started with Newspaper Theme.

Continue reading

Why mononucleosis takes root in some individuals and not for everyone? Science brings the answer to the “surface”

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one of the most common. Upon initial infection, the virus causes mononucleosis in some children and young adults; this disease is characterized by non-specific symptoms, such as...

La prevalenza dei distubi mentali nella sindrome del’intestino irritabile: più alta di quello che si riteneva e con molte facce

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino che colpisce fino al 15% della popolazione. Provoca crampi, dolore addominale, gonfiore, gas e diarrea. Circa il 10-20% degli adulti in tutto il mondo soffre di...

L’impatto dell’abuso di alcolici sull’ipertensione: conta solo l’alcolismo o anche il “bere sociale”?

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte della società umana in tutto il mondo; tuttavia, il consumo di alcol è stato fortemente collegato a malattie umane, tra cui cirrosi epatica, cardiopatie e condizioni...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.