mercoledì, Marzo 22, 2023

Creating liberating content

Why mononucleosis takes root...

Of all the viral infections that affect humans, Epstein-Barr virus (EBV) is one...

La prevalenza dei distubi...

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dello stomaco e dell'intestino...

L’impatto dell’abuso di alcolici...

Il consumo di alcol sembra essere una pratica umana diffusa. Bere fa parte...

Il virus tumoricida TVEC...

Il carcinoma mammario triplo negativo, che rappresenta il 15% dei casi di carcinoma...
HomeMALATTIE APPARATO DIGERENTE

Category: MALATTIE APPARATO DIGERENTE

Le manifestazioni non-intestinali della celiachia:...

Diarrea, steatorrea, dolore addominale, gonfiore e perdita...

Sfruttare la chirurgia per capire...

Gli esseri umani hanno un microbiota la...

Le manifestazioni non-intestinali della celiachia: sottostimate per aver considerato male la condizione

Diarrea, steatorrea, dolore addominale, gonfiore e perdita di peso sono considerati i disturbi più comuni dei pazienti con celiachia; questi sono dovuti a cattiva digestione e malassorbimento causati da atrofia dei villi intestinali. La stitichezza, il vomito frequente o il bruciore di stomaco sono meno comuni e possono portare a una diagnosi errata (ad esempio, un problema funzionale o una sindrome dell'intestino irritabile). Le manifestazioni della celiachia variano in base alla popolazione: diarrea, perdita di appetito, gonfiore addominale e ritardo della crescita sono tra i sintomi gastrointestinali più comuni...

Le manifestazioni non-intestinali...

Diarrea, steatorrea, dolore addominale, gonfiore e perdita di peso sono considerati i disturbi più comuni dei pazienti con celiachia; questi sono dovuti a cattiva...

Sfruttare la chirurgia...

Gli esseri umani hanno un microbiota la cui maggior parte si trova nel colon. È una parte importante della nostra "digestione" perché possono raccogliere...

La compromissione cerebrale...

La malattia epatica colestatica causa sintomi classici, come fibrosi e cirrosi, con un sottogruppo di pazienti che sviluppano anche sintomi neurologici, come affaticamento e...

Microbiota e patologie...

Molti studi precedenti su modelli animali hanno mostrato fino a che punto l'espressione del gene ospite è modulata dalla flora intestinale, indicando la ricca...

Il pancreas del...

Si stima che nel mondo quasi 20 milioni di persone, fra adulti e bambini, siano affette da diabete tipo 1 o diabete genetico. Come...

Morbo di Crohn...

Novità dal fronte delle malattie infiammatorie intestinali (IBD), come il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa, che colpiscono più di 5 milioni di...

La stipsi cronica

Costipazioni e problemi di fondo La stitichezza colpisce oggi circa 15 milioni di italiani. Lo stile di vita occidentale, con i suoi ritmi frenetici e...

Microbiota e patologie...

Si pensa che la composizione dei trilioni di microbi nell'intestino (microbioma) abbia un ruolo importante nello sviluppo della sindrome dell'intestino irritabile o IBS, che...

Beta-glucani in aiuto...

La prevalenza della malattia di Crohn (MC) è in aumento in tutto il mondo. La MC è una malattia cronica appartenente al gruppo IBD...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!